Un americano tra i Bayaka

I pigmei Bayaka vivono in una delle più nascoste foreste pluviali, la riserva di Dzanga-Sangha in Repubblica Centrafricana. La loro musica, la raffinatezza delle basi ritmiche, l'intensità delle interpretazioni, gli intrecci dei loro canti, appaiono come qualcosa di sorprendente, qualcosa di mai udito.
Questi fattori portarono Louis Sarno, etnomusicologo, a piantare tutto. Lasciò l'Europa, dove si era trasferito, comprò un biglietto di sola andata e con microfono e registratore, raggiunse quella lontana foresta. Dopo 17 anni è ancora laggiù come racconta nel suo libro. Noi lo abbiamo seguito.